Cercare il miglior notebook i7 indica qualcuno che desidera prestazioni di fascia alta.
Destra?
Un notebook con un processore Intel Core i7 è un’ottima scelta per giocatori, professionisti creativi, editor di contenuti, animatori, appassionati di contenuti multimediali e chiunque abbia bisogno di gestire calcoli e processi complessi.
Il processore i7 non solo offre velocità ed efficienza eccezionali, ma aumenta anche la facilità del multitasking, consentendo agli utenti una vasta gamma di vantaggi.
In un momento in cui le innovazioni tecnologiche sono a un livello estremo, sono molti i modelli inondati nel mercato nel tempo e non smettono di sorprenderci.
Offrono caratteristiche eccezionali, qualcosa di esclusivo per soddisfare i tuoi desideri, design molto più elaborati per soddisfare tutte le esigenze. Ma tutto dipende dalle tue esigenze personali; in caso contrario, sarà un costoso investimento sbagliato.
Prima di acquistare un notebook, prenditi un momento per porti alcune domande:
- Per quale scopo stai acquistando un notebook?
- Per cosa lo userò quotidianamente?
- Ci sono funzionalità indispensabili di cui potresti aver bisogno?
- Qual è il tuo badget?
- Vuoi acquistare un modello del genere con un design accattivante per il tuo uso professionale o personale?
Una volta che avrai le risposte a tutte queste domande, sarai in grado di selezionare il miglior prodotto che si adatta alle tue esigenze.
Tuttavia, è piuttosto impegnativo valutare ogni notebook che può senza dubbio riempirti la testa di stress inutile. Quindi, non devi preoccuparti affatto.
La nostra guida all’acquisto ti aiuterà a ottenere un notebook Intel Core i7 di prim’ordine senza spendere una fortuna e facendoti un saggio investimento.
Per aiutarti nel miglior modo possibile, abbiamo selezionato per te alcuni dei migliori notebook i7. Investire denaro in uno di questi notebook ti dà la massima soddisfazione anche dopo diversi anni di utilizzo.
Quindi, senza ulteriori indugi, andiamo avanti e diamo un’occhiata:
Perché scegliere un notebook con processore Intel Core i7?
Che tu sia un giocatore, un grafico, un professionista o un editor video 4K, il notebook i7 soddisfa tutte le tue aspettative. Offre diversi vantaggi agli utenti; eccone alcuni:
- Iperveloce, potente e molto reattivo
- Ti aiuta a gestire il multitasking con facilità e velocità
- Esegui il software o i programmi più pesanti senza alcun bug
- Può gestire più applicazioni contemporaneamente
- Può giocare ai giochi più esigenti e golosi
- Adatto per i giochi più estremi, compiti pesanti e intensivi
- Offre il miglior output di rendering 3D
- Ti porta in un mondo di alte prestazioni
- Eccellenti prestazioni nella codifica video
14 La migliore tabella di confronto per i notebook i7
Nome Del Prodotto | Immagine | Valutazione | Controlla il prezzo |
1. HUAWEI MateBook 16s 12th Gen i7 Touchscreen Notebook | 4.6/5 | ||
2. MSI Prestige 14Evo A12M-055IT i7 Notebook | 4.3/5 | ||
3. MSI GF63 Core i7-11800H Gaming Notebook | 4.5/5 | ||
4. HP-PC Pavilion 15 [Miglior notebook i7 leggero] | 4.5/5 | ||
5. Dell Notebook Intel Core i7-1165G7 11a generazione | 4.1/5 | ||
6. LG Gram 16Z90Q Intel EVO i7-1260P Notebook | 4.5/5 | ||
7. MSI Katana GF66 Core i7 di 12a generazione Notebook Gaming | 4.4/5 | ||
8. MSI Prestige 15 A12SC-044IT Notebook | 4.3/5 | ||
9. Lenovo Legion 5 Pro Gaming Notebook | 4.5/5 | ||
10. Acer Predator Helios 300 i7 Notebook Gaming | 4.4/5 | ||
11. Acer Nitro 5 Core i7 Notebook Gaming | 4.2/5 | ||
12. Acer Aspire 3 A315 Intel i7-1165G7 FHD Notebook | 4.3/5 | ||
13. Notebook da gioco MSI Pulse GL76 12UEK-491IT | 4.4/5 | ||
14. Lenovo Yoga Slim 7 ProX Core i7 Notebook | 4.3/5 |
Top 14 migliori recensioni di notebook i7 [Elenco aggiornato]
1. HUAWEI MateBook 16s 12th Gen i7 Touchscreen Notebook
Specifiche hardware | |
Marchio | HUAWEI |
CPU | Intel Core i7-12700H di 12a generazione | 2,7 GHz [Turbo fino a 5 GHz] |
Memoria | RAM DDR5 da 16 GB |
GPU | Grafica Intel Iris Xe |
Conservazione | SSD NVMe PCIe da 1 TB |
Schermo | Display touchscreen da 16 pollici [2520 × 1680 pixel]. |
Peso | 2,94 Kg |
Durata della batteria | 84 Wh |
I notebook Huawei hanno un buon track record per quanto riguarda i loro design e costruzione. E lo stesso è qui: HUAWEI MateBook 16s.
Alimentato dall’ultimo processore Intel Core i7-12700H di 12a generazione e dalla straordinaria grafica Intel Iris Xe, il modello è in grado di gestire senza problemi i carichi di lavoro quotidiani di produttività e intrattenimento.
Il dispositivo viene fornito con 16 GB di RAM DDR5, sufficiente per eseguire più applicazioni contemporaneamente e una memoria SSD da 1 TB in abbondanza per salvare i file.
Una delle caratteristiche più accattivanti di questo dispositivo è il suo splendido display touchscreen da 2,5 pollici da 16 pollici. Con solo la punta delle dita, puoi ingrandire e scorrere le immagini e il colore viene visualizzato esattamente come appare, rendendo l’esperienza visiva avvincente.
In altre caratteristiche, l’integrazione intelligente del sistema di raffreddamento a doppia ventola Shark Fin, la fotocamera 1080P dotata di AI per le videoconferenze, un lettore di impronte digitali incorporato e un’incredibile batteria da 84 Wh meritano la tua attenzione.
Pertanto, Matebook 16S con tutte queste specifiche è considerato uno dei migliori notebook Intel di 12a generazione sia per studenti che per professionisti.
2. MSI Prestige 14Evo A12M-055IT i7 Notebook
Specifiche hardware | |
Marchio | MSI |
CPU | Intel Core i7-1280P di 12a generazione | Turbo fino a 4,8 GHz |
Memoria | RAM LPDDR4 da 16 GB |
GPU | Grafica Intel Iris Xe |
Conservazione | SSD da 1 TB M.2 PCIe 4.0 |
Schermo | Display IPS FHD da 14 pollici [1920 x 1080 pixel] |
Peso | 1,29 Kg |
Durata della batteria | Fino a 8 ore |
Il marchio MSI è noto per la realizzazione di notebook convenienti con caratteristiche sorprendenti. Uno dei migliori notebook i7 economici è l’ MSI Prestige 14 Evo. È un notebook premium ma uno dei più potenti della sua gamma.
Il dispositivo è integrato con il processore super veloce Intel Core i7-1280P di 12a generazione insieme a 16 GB di RAM LPDDR4 per prestazioni più fluide e multitasking senza problemi.
Grazie alla sua scheda grafica discreta Intel Iris Xe che rende piacevoli le attività multimediali e l’archiviazione SSD da 1 TB migliora in modo efficiente il flusso di lavoro quotidiano che ti fa andare avanti.
Per quanto riguarda il display, ha un display antiriflesso Full HD RGB 1920 x 1080 pixel da 14 pollici con un rapporto di aspetto di 16:9 che supporta l’ingresso dello stilo. Il rapporto di contrasto del modello è piuttosto impressionante e alla fine contribuisce alla profondità e alla potenza del display abbastanza da poter essere utilizzato anche all’interno e all’esterno.
Nel complesso, il dispositivo racchiude molte straordinarie funzionalità che aumentano la produttività quotidiana. L’esecuzione di applicazioni creative e per ufficio è perfetta con questo sistema.
3. MSI GF63 Core i7-11800H Gaming Notebook
Specifiche Hardware | |
Marchio | MSI |
CPU | Intel Core i7-11800H di undicesima generazione | 8 core [Turbo fino a 4,6 GHz] |
Memoria | 8 GB di RAM DDR4 [supportata fino a 64 GB] |
GPU | Nvidia GTX 1650 | GDDR6 | 4GB |
Conservazione | SSD PCIe M.2 da 512 GB [espandibile] |
Schermo | Display IPS FHD da 15,6 pollici [1920 x 1080 pixel] 144 Hz |
Peso | 1,86 Kg |
Durata della batteria | 52,4 wattora |
Se stai cercando il notebook da gioco più silenzioso e sottile con prestazioni fantastiche, MSI ha lanciato l’ultimo modello, GF63, con un design senza precedenti. La caratteristica migliore di questo notebook è che rimane fresco anche a temperature estreme.
Presentato con processore Intel Core i7-11800H [Turbo fino a 4,6 GHz] con un buon supporto da 8 GB di RAM [Supportato fino a 64 GB] e l’SSD da 512 GB è rivolto ai giocatori, enfatizzando l’uso aziendale o quotidiano per la produttività mobile in condizioni 1.000 euro.
Punti salienti:
- Ha un motivo asimmetrico ed è realizzato con l’estetica di una spazzola per capelli in alluminio, che gli conferisce un aspetto elegante e accattivante.
- Il GF63 ha uno Full-HD per fornire un’immagine vivida e semplice con latenza minima, sia che tu stia giocando, guardando YouTube o sfogliando senza meta le pagine di notizie.
- MSI ha una suite di notebook specifici per i giochi per i giocatori seri. Ciò si riflette nello stile, sobrio ed elegante. MSI si è concentrata maggiormente sulle persone che hanno bisogno di notebook per il loro uso quotidiano.
4. HP-PC Pavilion 15 [Miglior notebook i7 leggero]
Specifiche Hardware | |
Marchio | HP |
CPU | Intel Core i7-1195G7 di undicesima generazione | 2,9 GHz [Turbo fino a 4,5 GHz] |
Memoria | RAM DDR4 da 16 GB |
GPU | Grafica Intel Iris Xe |
Conservazione | SSD da 512 GB |
Schermo | Display IPS FHD [1920 x 1080 pixel] da 15,6 pollici |
Peso | 1,75 Kg |
Durata della batteria | Fino a 8 ore |
Bilanciare la configurazione hardware e il prezzo adeguati è difficile, ma HP lo ha fatto al meglio con il notebook HP Pavilion.
Consigliamo vivamente l’HP Pavilion Intel Core i7-1195G7 combinato con 16 GB di RAM con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel con un display IPS per l’uso quotidiano. Sebbene non sia abbastanza versatile per i giochi più recenti, è la scelta perfetta per il multitasking.
Uno è interessato alle opere creative e utilizza software multimediali come Photoshop; l’abbinamento perfetto per loro è arrivato. Questo notebook i7 da 15,6 pollici a meno di 1.000 euro offre prestazioni eccezionali, aspetto decente, uno schermo fantastico e un audio superbo.
Insomma, se cercate una batteria potente con un’elevata portabilità (solo 1,75 Kg), l’ HP Pavilion 15 è il migliore da acquistare.
Punti salienti:
- Grazie alla sua versatilità, dai progetti di business alla visione delle serie TV preferite, le tue attività saranno più facili e veloci con un processore ad alte prestazioni.
- Con una luminosità di 250 nit, apprezzerai i dettagli nitidissimi, l’elevata nitidezza dell’immagine e le sfumature di colore perfette, anche in condizioni luminose.
5. Dell Notebook Intel Core i7-1165G7 11a generazione
Specifiche Hardware | |
Marchio | Dell |
CPU | Intel Core i7-1165G7 di undicesima generazione |4 Core [Turbo fino a 4,7 GHz] |
Memoria | 32 GB di RAM DDR4 |
GPU | NVIDIA GEFORCE MX 350 GDDR6 2 GB |
Conservazione | SSD da 1 TB |
Schermo | Display IPS FHD [1920 x 1080 pixel] da 15,6 pollici |
Peso | 1.8 Kg |
Durata della batteria | Da 5 a 7 ore come recensione del cliente |
Dell è nota per i suoi notebook aziendali di alta qualità e il marchio continua a mantenere la sua posizione con caratteristiche allettanti. È il miglior notebook i7 con 32 GB di RAM per gli imprenditori ed è sorprendentemente disponibile nel budget di fascia media.
Un notebook super leggero alimentato dal processore Intel Core i7-1165G7 con una frequenza di burst di 4,7 GHz non abbasserà mai la guardia.
Inoltre, il notebook Dell è progettato con uno schermo da 15,6 pollici con una risoluzione di 1920×1080. Ospita anche una scheda grafica integrata, assicurando che possa gestire facilmente qualsiasi attività relativa al lavoro o all’intrattenimento, ma non abbastanza per togliere il divertimento dai giochi più recenti a causa della sua NVIDIA GEFORCE MX 350 GDDR6 da soli 2 GB.
Punti salienti:
- I riflessi dello schermo possono essere un mal di testa quando si gioca o si lavora a lungo in orario d’ufficio, ma il problema non è più un problema con questo prodotto. Tutto il merito va alla tecnologia antiriflesso.
- Dell si è sempre concentrata sulla manutenzione di qualità e per questo motivo ogni prodotto che produce è stato controllato e configurato nei propri centri di assistenza specifici.
Ulteriori informazioni: notebook Dell
6. LG Gram 16Z90Q Intel EVO i7-1260P Notebook
Specifiche Hardware | |
Marchio | LG |
CPU | Intel Core i7-1260P di 12a generazione | 2,80 GHz [Turbo fino a 4,70 GHz] |
Memoria | 16 GB di RAM DDR5 |
GPU | Intel Iris Xe Graphics |
Conservazione | SSD PCIe M.2 Gen4 NVMe da 512 GB |
Schermo | Display 16:10 IPS FHD da 14 pollici [2560 x 1600 pixel] |
Peso | 1.2 Kg |
Durata della batteria | Fino a 20 ore |
LG è solitamente una buona scelta quando si cerca un notebook di fascia media e questo modello non fa eccezione. È elegante e ha un design ultrasottile con funzionalità elevate per prestazioni superiori.
L’ LG Gram 16Z90P è dotato dell’ultimo processore Intel Core i7-1260P Quad Core di 12a generazione (2,80 GHz, Turbo fino a 4,70 GHz) combinato con la grafica Intel Iris Xe alimentata da 16 GB di RAM e 512 GB (M.2 Gen4 NVMe PCIe) di capacità SSD per il multitasking come nessun altro.
Sebbene possa gestire l’esperienza di gioco AAA, consente agli utenti di godersi il miglior intrattenimento. È stato progettato per moltiplicare la produttività e soddisfare le vostre esigenze più intense. Questo modello è particolarmente adatto per l’uso professionale, le necessità quotidiane e altre attività multimediali.
Punti salienti:
- Questo versatile notebook gestisce tutto come un professionista, da un’esperienza di gioco senza interruzioni allo streaming e alla creazione di contenuti.
- Grazie al suo ampio display IPS Quad HD 16:10 da 16 pollici con una risoluzione di 2560 x 1600 pixel per un’esperienza ancora più coinvolgente.
- Ultrasottile e ultra portatile, LG Gram offre prestazioni eccezionali in un corpo leggero. Quindi, ovunque tu vada, puoi portarlo tutto il giorno.
- La tastiera è completamente resistente agli schizzi con uno scarico.
7. MSI Katana GF66 Core i7 di 12a generazione Notebook Gaming
Specifiche hardware | |
Marchio | MSI |
CPU | Intel Core i7-12700H di 12a generazione |Turbo fino a 4,7 GHz |
Memoria | 16 GB di RAM DDR4 [espandibile fino a 64 GB] |
GPU | Nvidia RTX 3050 | GDDR6 | 4GB |
Conservazione | SSD M.2 PCIe 4.0 da 512 GB |
Schermo | Display IPS FHD da 15,6 pollici [1920 x 1080 pixel] 144 Hz |
Peso | 2,25 Kg |
Durata della batteria | 53,5 wattora |
L’ MSI Katana GF66, alimentato da Intel Core i7 – 12700H, grafica NVIDIA e 16 GB di RAM, è un notebook da gioco di fascia alta di 12a generazione che offre qualità e prestazioni potenti per entrare nei giochi di alto livello in movimento.
Con uno straordinario design moderno, il Katana GF66 , puoi esprimere al meglio le tue capacità di gioco, anche sui titoli AAA, senza sacrificare le prestazioni. Niente può impedirti di giocare al meglio.
Grazie alla sua straordinaria potenza, puoi ottenere la potenza di un desktop in un notebook dal design compatto. Immergiti in un gameplay veloce e dinamico su questo monitor dalla cornice sottile con una frequenza di aggiornamento di 144 Hz fulminea.
Punti salienti:
- Il notebook è costituito da una combinazione letale: l’ultimo processore Intel e la scheda grafica Nvidia, che si traduce in livelli piuttosto elevati di fedeltà e fluidità.
- Non ci sono dubbi sulle della scheda grafica Nvidia RTX 3050 (4GB GDDR6) e sulla quantità di intrattenimento che può (e fa) offrire.
- Il notebook dispone di sistemi di raffreddamento dedicati per CPU e GPU per garantire prestazioni ottimali anche in condizioni di gioco estreme.
- L’accattivante SSD M.2 PCIe 4.0 per il caricamento più rapido di giochi e programmi, moltiplica il flusso di lavoro, avvio rapido e spazio di archiviazione sufficiente per i dati aziendali o per archiviare alcuni giochi.
8. MSI Prestige 15 A12SC-044IT Notebook [Intel I7-1280P + Nvidia GTX 1650]
Specifiche Hardware | |
Marchio | MSI |
CPU | Intel Core i7-1280P di 12a generazione | 8 core [Turbo fino a 4,6 GHz] |
Memoria | 16 GB di RAM DDR4 |
GPU | Nvidia GTX 1650 | GDDR6 | 4 GB |
Conservazione | 1TB NVMe PCIe Gen4x4 SSD |
Schermo | Display IPS FHD da 15,6 pollici [1920 x 1080 pixel] |
Peso | 1,69 Kg |
Durata della batteria | fino a 8 ore |
Dotato di una CPU Core i7 di 12a generazione e GPU Nvidia GeForce RTX 30, il Notebook MSI Prestige 15 da 15,6 pollici è appositamente progettato per giocatori, creatori e utenti versatili. Offre prestazioni veloci con uno splendido display a 240 Hz. Questo notebook i7 si accoppia con Windows 10 e ti offre un’esperienza di gioco e multitasking meravigliosa.
Dotato del sistema di raffreddamento Cooler Boost 5, dello schermo con frequenza di aggiornamento di 240 Hz, della tastiera SteelSeries RGB con retroilluminazione a LED e della connettività completa della porta I/O, non puoi sottovalutare le prestazioni del MSI Prestige 15. Fornisce tutto ciò di cui hai bisogno nel tuo notebook.
Insomma, è il miglior notebook i7 da 17 pollici per gaming disponibile sul mercato.
Punti salienti:
- multitasking notebook ha una frequenza di aggiornamento di 240 Hz che non ti aiuterà con il tuo lavoro d’ufficio ma anche per i giochi agguerriti. Inoltre, ti offre immagini realistiche e dettagliate di esattamente ciò che sogni.
- La vera arma di questo notebook è la DDR4 SDRAM. Grazie all’ultima generazione, il vero motivo dietro l’eccezionale velocità e le migliori prestazioni del MSI Prestige 15.
- Nessuno può dimenticare la più recente tecnologia Wi-Fi 6E o IEEE 802.11ax, quasi tre volte più veloce della tecnologia precedente, progettata per offrire ai giocatori l’esperienza di gioco online più veloce con un’eccellente qualità audio. Non è fantastico?
9. Lenovo Legion 5 Pro Gaming Notebook Intel Core i7-12700H
Specifiche Hardware | |
Marchio | Lenovo |
CPU | 12th Gen Intel Core i7-12700H | 2.80GHz [Turbo up to 4.70GHz] |
Memoria | 16 GB di RAM [32 GB estesi] |
GPU | NVIDIA GeForce RTX 3070 |
Conservazione | 1TB SSD |
Schermo | Schermo da gioco 16" QHD 16:10 240Hz |
Peso | 2,49 kg |
Durata della batteria | fino a 5 ore |
L’ Lenovo Legion 5 Pro integrato con processore Intel core i7 – 12700H con 16 GB di RAM ha un design elegante e durevole, offrendo funzionalità commerciali vitali a un prezzo economico per qualsiasi azienda.
Con it, l’efficienza della tua azienda è potenziata da soluzioni di protezione automatizzate, risultati potenti e lunga durata della batteria. Ottenere funzionalità così eccezionali alla migliore fascia di budget inferiore a 2000 € stupito tutti.
È interessante notare che l’ Lenovo Legion 5 Pro è stato progettato per essere un ufficio o aziendale, ma può sbalordire con le sue capacità di gioco.
Tuttavia, non fornirà le migliori prestazioni con gli ultimi giochi. Ma è ancora più che sufficiente per giocare e, con la NVIDIA GeForce RTX 30, puoi configurare le impostazioni grafiche di base.
Punti salienti:
- Che tu sia in viaggio o in vacanza, questo taccuino può seguirti ovunque. Quindi non c’è limite all’essere produttivi e divertirsi.
- E l’SSD da 1 TB è più che sufficiente per contenere la maggior parte dei tuoi documenti importanti e dei tuoi giochi preferiti. Riavvierà il tuo notebook letteralmente in 5 secondi e caricherà tutti i programmi in un lampo. Nessun mal di testa di rallentare!!!
- Gli Lenovo Legion 5 Pro fanno in modo che gli occhi non si indolenzino dopo ore di lavoro. Grazie al suo fantastico display FHD 2560 x 1600 IPS da 16 pollici con meccanismo anti riflesso.
10. Acer Predator Helios 300 i7 Notebook Gaming
Specifiche hardware | |
Marchio | Acer |
CPU | Intel i7-11800H di undicesima generazione| 8 Core | 2,3 GHz [Turbo fino a 4,6 GHz] |
Memoria | RAM DDR4 da 32 GB | 3200 MHz |
GPU | NVIDIA GeForce RTX 3070 |GDDR6 |8 GB |
Conservazione | SSD PCIe NVMe da 512 GB |
Schermo | Display IPS da 15,6 pollici QHD [2560 x 1440 pixel] 165 Hz |
Peso | 2,3 Kg |
Durata della batteria | Fino a 5 ore |
Cerchi un notebook Intel i7 in grado di gestire i giochi e le attività quotidiane più impegnative? Dai un’occhiata all’Acer Predator Helios 300.
Lo spietato dispositivo ha mantenuto la sua posizione nei migliori notebook da gioco i7. Non importa se lavori per lunghe ore o ti inculchi in giochi feroci, il Predator Helios 300 ha tutto sotto il suo controllo.
Dotato di una potente CPU Intel i7-11800H a 8 core di supportata GPU NVIDIA GeForce RTX 3070 , offre un’esperienza di gioco veloce, fluida e senza interruzioni anche nei momenti più caldi. È una scelta eccellente per i giocatori che desiderano prestazioni al top.
Inoltre, i 32 GB di RAM assicurano che non subirai mai rallentamenti durante il gioco. Ti aiuta ad affrontare tutte le tue attività quotidiane, sia di lavoro che di intrattenimento, con il minimo sforzo o senza preoccupazioni.
La parte migliore di questo notebook è il suo SSD NVMe da 512 GB che garantisce molto spazio di archiviazione per le tue esigenze di gioco e altri file.
In breve, offre tutto ciò di cui hai bisogno per l’informatica, la creatività, i giochi, la produttività e l’intrattenimento. Offre prestazioni eccezionali ed è un prodotto versatile per i giocatori, ma è disponibile a un prezzo di fascia alta.
Allora, cosa stai aspettando? L’Acer Predator Helios 300 merita sicuramente di essere preso in considerazione e soddisferà sicuramente le vostre esigenze di gioco.
Punti salienti:
- L’aspetto principale di questo notebook è che il display QHD IPS da 15,6 pollici ha una frequenza di aggiornamento di 165 Hz in modo da poter godere di immagini fluide durante il gioco. La sua frequenza di aggiornamento incredibilmente veloce ti impedirà di rimanere bloccato quando combatti il tuo nemico.
- Con Helios 300, si tratta di un gameplay cristallino, vibrante e senza interruzioni.
- Grazie alla tecnologia di raffreddamento Aeroblade 3d di 5a generazione che riduce il rumore e aumenta la circolazione dell’aria.
- Goditi un’esperienza online fluida e versatile con la tecnologia Wi-Fi 6 dual-band 802.11ax.
Leggi la recensione completa: Acer Predator Helios 300
11. Acer Nitro 5 Core i7 Notebook Gaming
Specifiche hardware | |
Marchio | Acer |
CPU | Intel Core i7-11800H di undicesima generazione | 2,3 GHz |
Memoria | 16 GB di RAM DDR4 [espandibile fino a 32 GB] |
GPU | NVIDIA GeForce RTX 3060 |GDDR6 |6 GB |
Conservazione | SSD PCIe da 1 TB |
Schermo | Display IPS FHD da 15,6 pollici [1920 x 1080 pixel] 144 Hz |
Peso | 2,2 Kg |
Durata della batteria | 57 Watt-ora (fino a 8 ore) |
Un notebook tuttofare con i giochi al centro, questo notebook Acer Nitro 5 da 15,6 pollici è un’altra opzione di investimento intelligente, soprattutto se sei un appassionato di multimedia o un giocatore. Tuttavia, questa bestia da gioco è stata appena introdotta nell’anno 2022, ma sta dando una forte concorrenza ai suoi rivali.
Non è solo eccezionale grazie al suo brillante processore, Intel Core i7-11800H, ma ha anche la potente scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3060 6GB GDDR6 . Quindi, puoi affrontare qualsiasi sfida e trasformare il tuo gioco in un’avventura senza limiti.
Ma non è tutto; il notebook ha anche 16 GB di RAM DDR4 con SSD PCIe da 1 TB per attrarre gli utenti che possono godere di una grafica eccellente senza ritardi, prestazioni solide e ampio spazio di archiviazione.
Per il suo merito, gli è stato assegnato il titolo di miglior notebook da gioco i7 Acer senza compromessi.
Punti salienti:
- Potrebbe essere fastidioso avere riflessi sullo schermo del tuo notebook durante giochi intensi o quando stai affrontando una scadenza di lavoro, ma questo non sarà un problema con Acer Nitro 5; grazie per aver introdotto il display antiriflesso.
- Domina il mondo dei giochi con uno schermo IPS FHD a 144 Hz super veloce. Puoi goderti un gameplay senza interruzioni con colori cristallini e vivaci. Nessuna tensione di ghosting!
- Con l’avanzata tecnologia Acer CoolBoost, puoi goderti sessioni di gioco senza surriscaldamento. Ha un sistema di raffreddamento ad aria migliorato per combattere il calore.
12. Acer Aspire 3 A315 Intel i7-1165G7 FHD Notebook
Specifiche hardware | |
Marchio | Acer |
CPU | Intel Core i7-1165G7 di undicesima generazione | 2,8 GHz |
Memoria | 8 GB di RAM DDR4 [espandibile fino a 12 GB] |
GPU | Grafica Intel Iris Xe |
Conservazione | SSD PCIe NVMe da 512 GB |
Schermo | Display LED FHD [1920 x 1080 pixel] da 15,6 pollici |
Peso | 1,7 Kg |
Durata della batteria | 36 Watt-ora (fino a 9 ore) |
Acer è un marchio noto nel mondo dei PC. Che si tratti di un PC professionale, di un PC standard o di un PC da gioco, Acer sa come soddisfare le aspettative di tutti.
Alimentata dall’ultimo processore Intel Core i7-1165G7 di 11a generazione, la scheda grafica Intel Iris Xe con un display FHD da 15,6 pollici offre agli utenti prestazioni superiori per le attività quotidiane.
Inoltre, la RAM DDR4 da 8 GB è sufficiente per progetti multimediali come l’esecuzione di Photoshop e l’editing delle immagini per funzionare in modo relativamente fluido.
L’ Acer Aspire 3 raggiunge un buon equilibrio tra specifiche hardware e prezzo. È anche uno dei migliori notebook economici sotto i 1000 € che offre un’esperienza utente ininterrotta come nessun altro. Questo modello va oltre ciò che otterresti da un notebook economico.
Punti salienti:
- Il modello consente di multitasking e previene i rischi di problemi di ritardo.
- Il notebook è una perfetta combinazione di produttività con portabilità e durata. Ora, lavorare in movimento è più facile che mai.
- Grazie all’avanzata tecnologia Wi-Fi 5 (802.11ac). Sperimenterai una velocità wireless veloce e stabile.
- Si afferma che i notebook più economici non sono generalmente associati a standard elevati, ma la serie Acer rivela che un notebook non deve essere costoso per soddisfare gli utenti.
13. Notebook da gioco MSI Pulse GL76 12UEK-491IT
Specifiche hardware | |
Marchio | MSI |
CPU | Intel Core i7-12700H di 12a generazione | 4,70 GHz [Turbo fino a 3,50 GHz] |
Memoria | 16 GB di RAM DDR4 [espandibile fino a 64 GB] |
GPU | Nvidia RTX 3060 6GB GDDR6 |
Conservazione | 1TB SSD M.2 PCIe 4.0 |
Schermo | 17.3" FHD (1920*1080), 144Hz 72%NTSC IPS-Level, close to 100%Srgb Pixel |
Peso | 2,6 Kg |
Durata della batteria | Fino a 5 ore |
L’MSI Pulse GL76 è un notebook da gioco full HD da 17,3 pollici che funziona su sistema operativo Windows 11 Home a 64 bit. Questo è un notebook dalle prestazioni di prim’ordine adatto sia ai creatori che ai giocatori. Grazie alla sua CPU Intel Core i7 a 14 core di 12a generazione, MSI 17.3″ Pulse GL76 offre eccellenti prestazioni multi-core per il multitasking e il gioco senza interruzioni.
Inoltre, la combinazione di 16 GB di RAM DDR4 e una scheda grafica NVIDIA RTX 3060 da 6 GB progettata per fornire ottimizzazione AI ottimizzata e tecnologia di ray tracing. Questo notebook da gioco di fascia media offre ai suoi utenti il livello successivo di esperienza di gioco, coinvolgente e realistico entrambi.
Inoltre, il pannello IPS 1920 x 1080 del Pulse GL76 garantisce un display fluido e veloce. La frequenza di aggiornamento di 144 Hz con angolo di visione perfetto lo rende ideale sia per i film che per i giochi.
Questo dispositivo dal design ergonomico pesa solo 2,6 kg, il che lo rende il miglior notebook da gioco portatile e leggero.
I suoi altoparlanti di buona qualità, 3 porte USB-A, 1 porta Ethernet, 1 HDMI e un jack per cuffie da 3,5 mm, lo rendono ideale per supportare produttività, multitasking e giochi.
14. Lenovo Yoga Slim 7 ProX Core i7 Notebook
Specifiche Hardware | |
Marchio | Lenovo |
CPU | Intel Core i7-12700H di 12a generazione | 3,5 GHz [Turbo fino a 4,70 GHz] |
Memoria | 16 GB di RAM DDR5 |
GPU | NVIDIA GeForce RTX 3050 4GB |
Conservazione | SSD PCI NVMe da 1 TB |
Schermo | 14,5 pollici [3072 x 1920 3k] |
Peso | 1.45 Kg |
Durata della batteria | Fino a 5-6 ore |
è Lenovo Yoga Slim 7 ProX un prodotto per gli utenti che desiderano un dispositivo versatile e sono disposti a spendere soldi per ottenere l’esperienza più premium possibile.
È stato progettato per offrire prestazioni multi-tasking, elaborazione efficiente delle immagini e un’esperienza di gioco fluida, ma non è progettato per gli ultimi titoli AAA. Grazie alla CPU Intel core i7-12700H, a NVIDIA GeForce RTX 3050 4GB GDDR6
grafica dedicata, fino a 16 GB di RAM e 1 TB di memoria SSD veloce.
Con un design straordinario, il notebook ha un display da 16 pollici (rapporto di aspetto 16:10) con un display IPS 1080P che offre un’esperienza di visualizzazione ampia e dettagliata, soprattutto quando guardi Disney Plus, Netflix e YouTube.
In breve, offre tutto ciò di cui hai bisogno in un corpo compatto. Inoltre, è uno dei migliori notebook ultraportatili i7 con un budget di fascia media (sotto i 1599 euro) attualmente disponibili sul mercato.
Punti salienti:
- Il processore Intel Core i7-12700H di 12a generazione presentava 14 core da 3,5 GHz e Turbo fino a 4,7 GHz, rendendo il notebook inarrestabile.
- Le sue funzionalità avanzate consentono l’esecuzione simultanea di più programmi e ne aumentano notevolmente le prestazioni.
- Le ultime ventole di raffreddamento e il doppio condotto di raffreddamento evitano che il notebook si surriscaldi e riducono il livello di rumore.
- Il notebook soddisfa tutte le aspettative delle attività quotidiane, che si tratti di lavoro d’ufficio o da studente. Ha un design incredibilmente ultra-portatile, prestazioni potenti e la durata della carica per lunghe ore lo rendono la scelta ideale.
Caratteristiche da considerare prima di acquistare un notebook i7: guida all’acquisto
La scelta di un notebook Intel i7 può essere un compito noioso. Se non avete dimestichezza con i notebook, le informazioni fornite dal produttore non servono ad un confronto onesto con i vari modelli disponibili sul mercato. Sono solo a scopo informativo e non sono un punto di partenza per trovare il modello più adatto.
Per scegliere il notebook giusto, devi prima conoscere i criteri e le caratteristiche del dispositivo. Ci sono molti parametri che devi considerare quando effettui un acquisto; questi sono alcuni di quelli che devi includere quando prendi la tua decisione:
1. Il processore
È noto come il cuore del sistema. Un potente processore ti consentirà di svolgere più attività. Pertanto, più software o applicazione utilizzi contemporaneamente, più potente sarà il processore.
Per semplici attività ufficiali come navigare in rete, scrivere un’e-mail o designer 2D, tutto ciò che riguarda il chip Core i3 funzionerà bene.
D’altra parte, se hai bisogno delle migliori prestazioni, ti consigliamo di scegliere un processore Intel Core i7 con notebook di 12a generazione che è il migliore per il multitasking.
Il processore i7 ci consente di lavorare contemporaneamente su Photoshop, fotoritocco o editing video e altri programmi mantenendo la sua velocità ragionevole. Ma fa attenzione; questo non è l’unico fattore da tenere in considerazione.
2. RAM
RAM è lo spazio di archiviazione temporaneo nel tuo notebook i7. Se stai elaborando i tuoi dati o se il dispositivo si spegne inaspettatamente, le informazioni vengono archiviate in questa parte del notebook.
Con una RAM significativa, puoi elaborare più dati contemporaneamente senza problemi di ritardo. Tuttavia, questa impostazione dipende anche dal tipo di processore utilizzato dal notebook di tua scelta.
Se sei interessato al gaming, all’editing video o al rendering 3ds, ti consigliamo di optare per almeno 16 GB.
In generale, i modelli i7 sono dotati di 8 GB di RAM, ma se vai più in alto, come 16GB, vedrai sicuramente la differenza.
Più il notebook è potente e sofisticato, più può arrivare fino a una capacità di 32GB.
3. La scheda grafica
Se sei un giocatore o un grafico, un potente processore non è solo sufficiente. Oltre a ciò, avrai bisogno di una potente scheda grafica per poter soddisfare i requisiti di elaborazione video.
È grazie alla scheda grafica che il processore è più efficiente nell’elaborazione dei dati.
Pertanto, la scelta di un notebook i7 deve basarsi su una potente scheda grafica.
I modelli con una scheda grafica della serie AMD o Nvidia sono i più apprezzati dai professionisti perché sono efficienti nell’elaborazione dei dati e quindi aumentano notevolmente la produttività.
4. Il disco rigido
Sono finiti i tempi in cui gli HDD erano piuttosto popolari e venivano utilizzati per archiviare tutti i dati in un notebook.
Sebbene gli HDD fossero più economici e in grado di gestire documenti di grandi dimensioni, impiegavano molto più tempo per caricare e leggere i dati.
Al contrario, gli SSD avviano il sistema in meno di dieci secondi è molto più veloce degli HDD.
Tuttavia, sono più costosi ma offrono funzionalità molto migliori e sono quindi più affidabili degli HDD.
Nonostante la loro capacità di archiviazione limitata, gli SSD sono compatti e durevoli rispetto agli HDD. È il migliore per trasferire dati più velocemente, caricare programmi più velocemente o consumare meno energia.
Leggi la nostra guida: HDD vs SSD: quale scegliere?
5. Lo schermo
Quando si acquista un notebook i7, si devono tenere in considerazione due fattori: La dimensione dello schermo e la sua risoluzione
Il mercato è pieno di schermi di diverse dimensioni da 10 a 17 pollici. Dipende interamente da te quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Se la portabilità non è in cima alla tua lista, un notebook con schermo da 15 a 17 pollici è la scelta migliore in quanto sono molto più pratici a causa degli schermi di grandi dimensioni.
D’altra parte, la qualità dello schermo è spesso trascurata. Ma se soffri di frequenti mal di testa come me, uno schermo comodo da guardare è essenziale.
Un notebook i7 con Full HD (1920 x 1080 pixel) risoluzione è il più interessante per ottenere immagini precise e di qualità. Il Full HD notebook è utile per coloro il cui lavoro è legato alla grafica.
6. Il peso
Quando la portabilità è la tua priorità assoluta, o devi portare il tuo notebook per lavorare ogni giorno, devi pensare al suo peso.
Trasportare un pesante notebook ogni giorno può essere scomodo da usare. Sarebbe meglio se andassi con un notebook che pesa da 1 a 2 kg, ma ovviamente deve soddisfare le tue esigenze.
7. Connettività
Un’ampia connettività su un notebook sarebbe un vantaggio aggiuntivo.
Quando acquisti un notebook, assicurati che disponga di almeno una presa HDMI e porte USB. Fai attenzione alle porte USB. È di due tipi: USB-C (nuova versione standard) e USB 3.
Sta a te scegliere una porta USB-C o USB 3 o un notebook con entrambe le porte. Ma, parlando molto francamente, il futuro appartiene all’interfaccia USB-C.
Infine, uno slot per schede SD sarebbe fantastico, soprattutto se sei un editor di immagini, poiché facilita il trasferimento delle foto.
Ultimo ma non meno importante, una scheda di rete Wi-Fi e funzionalità di connessione Bluetooth da tenere a mente prima di acquistare un notebook.
8. Autonomia
La qualità della batteria tende a diminuire nel tempo; quindi, scegli una batteria a lunga durata fin dall’inizio. Ti fa risparmiare un sacco di tempo. Quindi, non trascurare mai questa grande caratteristica.
Domande frequenti sui notebook i7
1. L’i7 è migliore del notebook i5?
Indubbiamente, i notebook con processore Intel Core i7 sono molto superiori a i5. Velocità di clock più elevate, più core e memoria cache più elevata rispetto al processore i5 lo rendono in genere una scelta migliore per i giochi, il multitasking, l’editing multimediale e carichi di lavoro impegnativi simili.
Il processore Intel Core i7 ti consente di avviare rapidamente i tuoi giochi o software più impegnativi senza bug. Viene fornito con un dispositivo di raffreddamento silenzioso che esegue tutti i tuoi programmi e mantiene la tua macchina fresca.
2. Qual’è la differenza tra i notebook con processore i7 “U” e i7 “HQ”?
La maggior parte dei notebook disponibili sul mercato sono dotati di un processore “serie U” o “HQ” di Intel.
“U” sta semplicemente per Ultra-low power. I processori “serie U” sono destinati a notebook economici in cui l’efficienza energetica è importante quanto le prestazioni.
Mentre “HQ” sta per grafica alte prestazioni.
I processori “serie HQ” sono destinati a notebook premium o notebook da gioco il cui motivo principale è eseguire attività intensive. I core fisici extra della “serie HQ” aumentano le prestazioni del sistema fino a 3 volte rispetto alla serie U. Qui il processore gioca un ruolo decisivo.
Tuttavia, il consumo energetico del processore “serie HQ” è molto superiore a quello del processore “serie U”.
3. Dovrei davvero scegliere un costoso notebook i7?
La risposta dipende dalla tua applicazione. Se sei un professionista, dovresti provarci, mentre qualsiasi designer o un appassionato giocatore può anche investire in un notebook di fascia alta in modo da poter ottenere il massimo da esso.
Verdetto finale
acquisto di un notebook i7 è un investimento che non dovrebbe essere fatto alla leggera. Ciascuno dei notebook è unico nelle specifiche, è disponibile in diverse dimensioni ed è progettato per vari scopi. Quindi, è consigliabile informarsi prima di prendere una decisione saggia.
Supponiamo che tu stia cercando un notebook i7-core per giocatori o appassionati di multimedia, dovresti assolutamente considerare il miglior notebook specifiche hardware con con una grafica potente e più RAM che sarebbe costoso, mentre per utenti business o professionisti, hai bisogno di un i7 di fascia media caratteristiche del taccuino.
Ciò che li distingue sono le funzionalità aggiuntive che migliorano le loro prestazioni e garantiscono prestazioni migliori rispetto alle altre.
In breve, dovresti essere sulla buona strada per scegliere e acquistare il taccuino dei tuoi sogni.
Ultimo ma non meno importante, il vero motivo dietro l’acquisto del miglior notebook i7 è sperimentare l’hardware più recente e veloce in modo da poter gestire qualsiasi applicazione senza problemi e svolgere molto lavoro in movimento.
Buona fortuna e buon acquisto!
Altri articoli correlati: